Testimonianza Facile Energy e il contratto per la luce mai richiesto
L’incubo è partito (subdolo) a febbraio dell’anno scorso. Al tempo pareva nulla. Una telefonata all’apparenza innocua: «Avete cambiato gestore dell’energia elettrica? A noi risulta una vostra disdetta, con tanto di contratto firmato. Vi riprenderemo come clienti dal 1º aprile» . Tra febbraio e aprile però ci sta marzo, e proprio quello sarebbe il mese in cui la famiglia Cagliari di Pinerolo avrebbe lasciato EniPlenitude per affidarsi ad altro (fino ad allora ignoto) gestore. Articolo Eco del Chisone - Facile Energy
Luce e gas, un’altra stangata in arrivo Unc: «Si spenderanno 350 euro in più»
Con l’arrivo dell’inverno le tasche dei torinesi si alleggeriranno ulteriormente a fronte delle bollette salate del riscaldamento che produrranno un aggravio di spesa di 350 euro a famiglia. È quanto emerge dallo studio condotto dall’avvocato Patrizia Polliotto, presidente del comitato regionale dell’Unione nazionale consumatori. «Un aumento - sottolinea Polliotto - che tiene conto di alcuni dati oggettivi con la bolletta di ottobre cresciuta di oltre il 20% rispetto a quella di agosto. E quella di gennaio lieviterà di oltre...
Come difendersi dalla truffa del bonifico sbagliato
Hai mai sentito parlare della truffa del bonifico sbagliato? E’ capitato a diversi consumatori che hanno denunciato al nostro sportello Banche di aver prima ricevuto un accredito sul proprio conto corrente per poi scoprire di essere rimasti vittime di una truffa. Come funziona la truffa del bonifico sbagliato Il modus operandi dei truffatori è semplice: compare a sorpresa un accredito sul nostro conto corrente, ma non facciamo in tempo a rallegrarci che veniamo contattati dal truffatore che ci chiede di restituire...
Consumatori, Polliotto (Unc): “Caro conto corrente, i consigli per scegliere risparmiando”
I suggerimenti della Presidente di UNC Piemonte per contenere il costo annuo dei propri rapporti bancari. un conto corrente bancario costa in media 90,2 euro l’anno quelli online costano solo 21,4 euro e rispetto al 2019 sono calati di 1,2 euro. Il divario, che si attesta poco sotto i 70 euro, deriva principalmente da una struttura tariffaria più conveniente, piuttosto che dalla diversa composizione del paniere di servizi fruiti”. Lo rileva l’Avvocato Patrizia Polliotto, Fondatore e Presidente dal 2010 del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori,...
Commercio: Unc, chiuso 30% negozi nelle ‘vie dello shopping
Dal 2019, per l'aumento dei canoni e il cambiamento nei consumi Sono i risultati di uno studio sulle 'vie dello shopping', nel centro ma anche negli altri quartieri, condotto dall'avvocato Patrizia Polliotto, presidente del comitato regionale piemontese dell'Unione nazionale consumatori (Unc). "E' in atto - spiega - la delocalizzazione delle cosiddette 'vie dello shopping' nei centri cittadini e nei quartieri". Un fenomeno che si spiega con "il cambio delle abitudini nei consumi, con 'l'aumento - in media del 10% - dei...
Consumatori, Polliotto (UNC): “Auto e moto, arriva il nuovo DUC”
Dal 1° Ottobre il Documento unico di circolazione e proprietà sostituisce libretto e CDP digitale “Si tratta di un’operazione che aumenta la trasparenza nelle compravendite veicolari, specie per i mezzi usati. Esso conterrà dati tecnici del veicolo, intestazione, situazione giuridico patrimoniale, eventuale cessazione del veicolo, eventuale presenza di privilegi e ipoteche ovvero provvedimenti amministrativi e giudiziari (come, ad esempio, il fermo amministrativo), spiega Patrizia Polliotto, Avvocato, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 a oggi la prima,...
SCANDURRA E POLLIOTTO/ “Spettacolo, perso il 90% dei volumi in pandemia”
Lo studio del critico musicale e del legale d’impresa: “Il 30% dei professionisti ha abbandonato il mestiere causa Covid” https://www.ilsussidiario.net/news/scandurra-e-polliotto-spettacolo-perso-il-90-dei-volumi-in-pandemia/2212976/
CONSUMATORI, POLLIOTTO (UNC): “BAGAGLIO SMARRITO IN AEREO, COME FARE”
http://www.piemontepress.it/piemontepress/portale/index.php?com=16794
Bagaglio smarrito in aereo, come fare
https://iltorinese.it/2021/08/23/consumatori-polliotto-unc-bagaglio-smarrito-in-aereo-come-fare/